martedì 22 ottobre 2013

il metodo si Sugata Mitra

I suoi modi d'insegnamento rivoluzionari conquistano i ragazzini. «Prima seguivo rigidamente i programmi ministeriali, ma gli alunni si annoiavano - racconta -. Navigando su internet ho scoperto il metodo di Sugata Mitra». Secondo il teorizzatore del «minimally invasive education» (educazione minimamente invasiva), i bambini possono imparare in maniera autodidatta, specie con l'aiuto delle tecnologie informatiche. Così Sergio Juárez rompe il protocollo e improvvisa, ignorando il metodo Montessori e le teorie di Piaget. Potere alla creatività, cancellata la «gogna» della lavagna e più lavoro di gruppo: imparare divertendosi è il nuovo imperativo. Anche il caos e il rumore diventano costruttivi, abbattendo la rigida disciplina insegnata tra i banchi messicani. Ma l'assenza del Web a scuola resta un ostacolo. Il maestro diventa un tramite: annota le più disparate curiosità degli studenti e consulta Google da casa. Il giorno successivo torna in aula con la risposta. 

 

Nessun commento:

Posta un commento