giovedì 24 maggio 2012
La chiarezza cristiana
«Non possiamo chiedere al vescovo di denunciare un prete della sua diocesi in quanto ciò contrasta con l’ordinamento, anche se non gli viene impedito di prendere l’iniziativa e di rivolgersi alla magistratura», precisa Crociata. A patto che il delitto sul minore non sia stato rivelato in confessionale. «Il vescovo tratterà i suoi sacerdoti come un padre e un fratello, curandone la formazione permanente e facendo in modo che essi apprezzino e rispettino la castità e il celibato e approfondiscano la conoscenza della dottrina della Chiesa sull’argomento», raccomanda la Cei.
Finalmente ritroviamo nel dire della chiesa quella grande chiarezza cristiana, quel dire sì al sì e no al no senza fraintendimenti.
Mai posizione di circostanza, mai incertezze, mai illusionismi.
Sempre un grande amore, soprattutto per i piccoli.
Ci riempie di gioia sapere che l'amata chiesa sa scegliere con cura le sue posizioni con amore e fratellanza sempre sicura di far crescere i piccoli nell'amore che i grandi(i pedofili) hanno per i piccoli indifesi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento