Se mettiamo insieme il fallimento delle ultime rivoluzioni fallite in Medio Oriente: dall'onda verde dell'Iran 2009 alla Tunisia di ieri, all'Egitto di oggi, emerge una lezione disincantata.
Twitter e Facebook non bastano per abbattere i tiranni.
Strumenti potenti ma ancora acerbi, sono mezzi straordinari di mobilitazione di masse.
Non riescono però (non ancora, almeno) a sostituire la vecchia politica e i denigrati partiti che dovrebbero fare da cinghia di trasmissione tra le aspirazioni della gente e gli obiettivi politici.
Passatismo?
No, se non ci sono i leader, se non ci sono gli obiettivi tattici e strategici, le masse riempiono le piazze ma poi cadono nella rete di regimi scaltri che hanno imparato nei decenni l'arte del compromesso per perpetuarsi.
Regimi che sanno creare opposizioni a loro uso e consumo e sfruttare gli utili idioti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento