All'irritabile padre co-fondatore degli Stati Uniti, Benjamin Franklin, è attribuito l'ironico invito rivolto, nel fatale anno rivoluzionario del 1776, ai suoi indecisi compagni d'azione: «If we do not hang together, we shall most assuredly hang separately».
L'eterogenesi dei Fini è una delle maggiori forze al lavoro nella politica; e la nascita del Terzo Polo ne è stata ieri la ulteriore prova. Una unione dei moderati, pensata, vagheggiata, vezzeggiata da mesi (se non da anni) ma considerata tutto sommato impossibile proprio per la diversità dei profili, delle storie, e degli elettorati, è nata alla fine nel giro di poche ore. Infiammata in ugual misura dalla paura di sparire e dalla frustrazione della sconfitta. In altre parole: tigna, rabbia, orgoglio, e stizza causate dalla bruciante sconfitta della sfiducia in Parlamento hanno potuto quello che mesi di convegni, contatti, progetti e pratiche politichesi varie non erano riuscite a realizzare. In questo consiste l'eterogenesi dei Fini.
Nessun commento:
Posta un commento