chi è veramente grande di animo non si barda di arroganza, ma sa mettersi spontaneamente spalla a spalla con gli altri, senza però impedire che la sua ricchezza interiore venga eliminata o nascosta.
Ritroviamo, allora, quella limpidità di pensiero e di tratto che Gesù aveva illustrato nel bambino e nella sua freschezza, nella sua libertà, nello stupore con cui guarda il mondo. Giacomo Leopardi, nei suoi appunti, ci ha lasciato questo "pensiero" suggestivo che ben condensa la nostra riflessione:
«È curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto, hanno le maniere semplici; e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore».
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento